Rockol30

Kiss: 'Avremmo voluto essere inglesi'

Kiss: 'Avremmo voluto essere inglesi'

I Kiss, americani che più americani non si può, avrebbero voluto essere inglesi. Il gruppo sorto a New York, e che pochi giorni fa ha annunciato i dettagli del prossimo album "Monster" che sarà pubblicato a metà ottobre, avrebbe preferito essere nato dall'altra parte dell'Atlantico; magari sotto al Big Ben e non all'ombra dell'Empire State Building, con Buckingham Palace come riferimento e non la Casa Bianca, suonando all'Hammersmith Odeon e non al Madison Square Garden. Sentito da "Metal Hammer", il batterista Eric Singer ha detto: "Abbiamo dell'ottima musica, ma non abbiamo quello che ha l'Inghilterra. Come musicisti ci sono sempre piaciute la band britanniche, è interessante notare che abbiamo sempre aspirato ad essere inglesi. Io avrei voluto stare in quel genere di gruppi, suonare all'Hammersmith Odeon, abitare in Inghilterra, indossare i vestiti cool di Carnaby Street. Come i Queen, avevano un'imnmagine grandiosa e un sound grandioso".




Contenuto non disponibile







Come già riportato da Rockol, "Monster", registrato a Los Angeles e prodotto da Stanley e Greg Collins, è già pronto da diversi mesi ("Il fatto che tu abbia un caricatore pieno di munizioni non ti obbliga a spararle tutte subito", ha precisato Simmons) ed è, a detta del bassista e cantante nato a Haifa in Israele, musicalmente vicino ad alcuni dei capitoli più celebri della carriera del gruppo. "Se vi piacciono le chitarre e la batteria, questo disco fa per voi", ha assicurato il rocker. "E' implacabile, dall'inizio alla fine. Niente fronzoli, niente ballate, niente archi, niente cori di voci bianche o stronzate del genere".

 
Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.